SIAMO CONSAPEVOLI
DI CHI SIAMO,
DA DOVE VENIAMO E
DOVE POSSIAMO ARRIVARE
Rompiamo il ghiaccio dicendoti che non siamo una banca e non è nostra ambizione esserlo. Siamo una federazione di società in fase di costituzione (Holding di partecipazione Spa), che nascono dal territorio per il territorio. Una “famiglia” nata dall’unione e dalla collaborazione di uomini, donne, imprenditori e professionisti che hanno il comune obiettivo di riportare il Triveneto al centro delle proprie scelte di carattere finanziario, cogliendo opportunità di investimento nel territorio altrimenti disponibili solo a pochi.
Il tutto sotto la guida di affermati professionisti con una consolidata esperienza nei settori economico / finanziari in cui il gruppo Arenaria Holding Spa vuole operare. Un mosaico di persone che credono nelle proprie potenzialità e nelle potenzialità dell’area e dei settori di cui sono competenti.
IL TEAM
La governance delle varie Holding provinciali del progetto di Arenaria Holding Spa è delegato alle varie società “Arenaria Governance Provincia Srl” (società tra professionisti), a loro volta composte da stimati professionisti che da 40 anni seguono i rispettivi ambiti di attività con un bagaglio di esperienze coerente con lo sviluppo del progetto Arenaria Holding Spa. Le varie Srl provinciali sono composte da:
un gruppo stabile di professionisti, presenti in ogni Srl di Governance di ogni Provincia, che si occuperanno del coordinamento giuridico, legale, amministrativo e statutario delle varie Holding provinciali;
un gruppo di professionisti delegati alla gestione delle varie aree di business delle Holding provinciali (Real Estate, Privete Equity, Sviluppo territoriale);
un gruppo di professionisti di indirizzo e verifica della governance della Srl e quindi della governance delle varie Holding provinciali (in quanto la governance delle varie Srl determina la governance della Holding provinciale di cui le Srl detengono la maggioranza dei voti).
Ogni Holding provinciale è quindi di fatto controllata da differenti Srl i cui membri sono espressione per la loro maggioranza della Provincia di riferimento della Holding provinciale stessa. I soci delle varie Holding provinciali, però, avranno ognuna la stessa possibilità di investimento in quanto le varie Srl dei Professionisti si coordineranno affinché possano essere proposte ai soci di TUTTE LE HOLDING provinciali gli stessi progetti d’eccellenza frutto della selezione dei comitati composti dai responsabili di settore delle varie Srl provinciali.
Governance di ARENARIA HOLDING TREVISO SPA
(costituita il 28 Febbraio 2025)
Andrea Rizzo, nato il 28 Ottobre 1969 a Treviso, coniugato con tre figli.
Dottore Commercialista e Revisore contabile iscritto all’Albo di Treviso con esperienze in direzione aziendale. Ideatore del progetto Arenaria Holding Spa. Presidente del Comitato Promotori AHS, Presidente di Arenaria Fondatori Treviso Srl. È il responsabile dei rapporti tra Arenaria Holding Treviso Spa e i soci sia in fase di start up che di sviluppo dei progetti anche per conto delle società costituite per ciascun specifico progetto d’investimento.
Gianni Frè, nato il 20 febbraio 1960, trevigiano, coniugato con due figli.
Geometra. Nella sua carriera ha collaborato con importanti società di costruzioni del territorio (Sacaim, Carron, Rizzani De Eccher) oltre che con fondazioni bancarie per lo sviluppo e valorizzazione di aree e immobili. Membro del Comitato Promotori AHS, è responsabile della valutazione e valorizzazione della parte immobiliare di Arenaria Holding Treviso Spa.
Lucio Icardi, nato il 16 Luglio 1956 a Genova e residente a Vicenza, coniugato con due figli.
Esperto del mondo bancario, è stato dirigente di numerose banche (Popolare Vicenza, Banca Intermobiliare, Banca di Bergamo), vicepresidente di Banca Ipibi ora Consulia e di Compagnie di assicurazione (Bimvita e Bimbroker). Consulente nel settore della ristorazione (gruppo Kofler), settore alberghiero e immobiliare. Membro Comitato Promotori AHS, è il responsabile in Arenaria Holding Treviso Spa dei rapporti con gli Istituti di credito.
Virgilio Calabrese, nato il 23 aprile 1954 a Napoli e residente a Padova.
Dal 1984 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Padova e dal 1999 all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio avanti la Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori. Da oltre 40 anni presta attività di consulenza legale per medie e grandi imprese nell’ambito del diritto civile, societario, bancario e degli intermediari finanziari. È responsabile della compliance aziendale di Arenaria Holding Treviso Spa.
M
arco Serena, nato a Treviso il 10 settembre 1969, ivi residente, coniugato, due figli.
Iscritto all’Ordine degli avvocati di Treviso, svolge la professione forense dal 1997. Presta consulenza legale nell’ambito del diritto civile e concorsuale. Ha maturato particolare competenza in materia di sovraindebitamento e di risoluzione della crisi. Ha esperienza ultraventennale come amministratore di enti locali ed è stato consigliere in board di aziende pubbliche e private, nonché di fondazione bancaria. Ha responsabilità di indirizzo e verifica della governance di Arenaria Fondatori srl.
S
tefano Campoccia, avvocato iscritto all’Albo dei Cassazionisti.
È consulente esperto in diritto contrattuale e societario in società commerciali di primaria rilevanza e società finanziarie iscritte ai Registri previsti dal T.U. in materia bancaria, nonché presso società italiane ed estere aventi come oggetto il Merchant Banking. Ricopre e ha ricoperto numerosi incarichi in società commerciali, tra le quali: 21 investimenti, SNAI S.p.a., UDINESE CALCIO S.p.a., RIELLO S.p.a., PALLADIO FINANZIARIA S.p.a., VENETO SVILUPPO S.p.a.. BANCA INTERMOBILIARE, CLARIS Leasing, Lega Calcio Serie A, AEDES spa, SOMEC spa. È il responsabile della divisione Private Equity di Arenaria Treviso S.p.a.
G
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Treviso. Ha maturato significative esperienze nella gestione del diritto amministrativo e dell’energia. È partner fondatore dello studio Emme7G Pro e consulente di primari gruppi imprenditoriali in materia civile e societaria. È responsabile dei progetti territoriali inerenti al settore energetico e Cer in qualità di consulente esterno.